Viaggio in Togo

Il viaggio che proponiamo vi darà la possibilità di raggiungere il cuore dell’Africa nera, una  terra affascinante e sconosciuta, da cui si è spesso attratti ma anche intimoriti.

Il viaggio si inserisce in un progetto più ampio per promuovere la realizzazione di un Centro Socio Culturale e Turistico nel villaggio di Govié, nella parte sud-occidentale del Togo e vuole essere un modo per costruire un ponte tra diverse culture, per favorire l’incontro e la conoscenza reciproche.

La durata dell’esperienza è di due settimane, si farà base principalmente in un villaggio contadino tradizionale, dal quale poi ci si muoverà di volta in volta per scoprire il territorio circostante, con la sua natura selvaggia, le tracce di antichissime tradizioni, usi e costumi africani.

Poiché il viaggio sarà legato alla condivisione e allo scambio, si alloggerà nelle tipiche capanne africane realizzate all’interno del Centro Agbemò, nel villaggio di Govié, che sarà sede principale della nostra permanenza. Ciò permetterà di fare esperienza diretta della realtà sociale del villaggio e di entrare in contatto con la gente e le famiglie locali. Ciò consente di vivere un vero incontro con la popolazione e di sperimentare la vita vera dell’Africa.

Si impareranno le tecniche del batik, si sperimenteranno la danza e le percussioni, si organizzeranno visite alle cascate, si parteciperà a feste e cerimonie rituali.

I partecipanti che lo desiderano verranno inoltre iniziati all’animismo (contatto con la natura e con la madre terra).

DURATA

15 giorni / 1 mese

Periodi consigliati: da aprile a giugno e da ottobre a febbraio

PROGRAMMA

Il programma verrà definito in base alle attività proposte di volta in volta da Agbemò. Sarà comunque sempre possibile valutare richieste specifiche che dovessero pervenire da parte di gruppi o singoli viaggiatori.

VACCINAZIONI

È obbligatoria la vaccinazione contro la Febbre Gialla, è consigliato farla almeno un mese prima della partenza. Il vaccino contro la meningite e la profilassi antimalarica sono consigliate.Per ulteriori informazioni rivolgersi all’Ufficio d’Igiene della propria città.

DOCUMENTI

Oltre al passaporto valido e con scadenza residua di almeno 6 mesi, è necessario richiedere il visto al Consolato del Togo: Roma – Via S. Giminiano 91 – Tel. 068814568

GUIDA

Il viaggio sarà guidato da Calixte HOUNTONDJI,  animista Togolese, che ha una profonda conoscenza delle culture, dei luoghi e delle popolazioni; conosce la lingua Italiana.

Note del viaggio

KPALIME:

è una località situata al sud-ovest del Togo, con una popolazione di 106.432 abitanti, e  a 1ora 30 di strada da Lome e si trova in un ambiente naturale di bellezza. Siamo nel cuore della regione del caffè e del cacao. La zona che circonda la città è lussureggiante e fertile, circondata da colline e boschi, valli profonde e piccoli villaggi contadini. Il paesaggio resta sempre verde anche durante la stagione secca.

Nonostante lo sviluppo agricolo intenso, la regione di Kpalimé conserva sempre alcune delle foreste più graziose del Togo.

La regione è anche ricca in cascate naturali dove gli ospiti potranno rinfrescarsi e bagnarsi circondati d’ una vegetazione lussureggiante. Fra le numerose cascate della regione citiamo quelle di Tomegbe, Wome, Kpime o anche quella d’ Akrowa à Badou.

Seguiremo una traccia attraverso un paesaggio di valli selvagge, camminando nella misteriosa penombra della foresta in una natura gigantesca e primaria. Scopriremo le proprietà delle piante conosciute da cacciatori indigeni. Le popolazioni locali, attraverso le conoscenze tramandate da padre in figlio, hanno saputo trasformare la foresta da presenza ostile ed impenetrabile in una realtà ricca di vita che sa proteggere e nutrire.